Accesso Civico
L’accesso civico, è il diritto per chiunque di richiedere la divulgazione dei atti da parte dell'amministrazione pubblica.
Cos'è
Cos'è
L'Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nella sezione "Amministrazione trasparente" dei propri siti istituzionali, nei casi in cui gli stessi non siano stati pubblicati (art.5, c. 1). Per presentare una richiesta di Accesso civico semplice alla PCM è disponibile il modulo online nella sezione Amministrazione trasparente da inviare al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
L' Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere dati e documenti ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare (art. 5, c. 2). Per presentare una richiesta di Accesso civico generalizzato relativa a dati e documenti detenuti dal Dipartimento della funzione pubblica, è disponibile il modulo online nella sezione Amministrazione trasparente.
Il diritto di accesso civico è disciplinato:
– dal Capo I-bis (artt. 5, 5-bis, 5-ter) del d.lgs. n. 33/2013
– dal “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT) per le Istituzioni scolastiche del Lazio 2018-2020″ dell’USR per il Lazio
– dalle Linee Guida emanate dall’ANAC in data 28/12/2016
– dalla Circ. n.2 del 01/09/17 del Dip. Funzione Pubblica.
Come si accede al servizio
Si può accedere al servizio utilizzando la modulistica appositamente predisposta reperibile in allegato a questo documento e presentata tramite:
-
tramite PEO: rmic89300v@istruzione.it
-
tramite PEC: rmic89300v@pec.istruzione.it
modulo-istanza-di-accesso-civico.doc
modulo richiesta-di-accesso-generalizzato.doc
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Istituto Comprensivo Tivoli II
-
Indirizzo
Via dei Pini, 19
-
CAP
00019
-
Orari
8.00-13.00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
L'Accesso civico consente a chiunque di accedere a dati, delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse qualificato.
Tempi e scadenze
Compilazione Accesso civico.
Contatti
I.C. Tivoli II - Tivoli centro
-
Indirizzo
Via dei Pini, 19 Tivoli (RM)
-
CAP 00019
Tel: 0774312203
Email: rmic89300v@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria.
A cosa serve
L’Accesso civico (semplice o generalizzato) consente a chiunque di accedere a dati, documenti e informazioni delle pubbliche amministrazioni senza necessità di dimostrare un interesse legittimo (Art. 5, D.Lgs. 33/2013).
Descrizione breve
L’ACCESSO CIVICO è lo strumento che consente a tutti i cittadini di chiedere alla Pubblica amministrazione (un ministero, la regione, l’Agenzia delle entrate e così via) di pubblicare un’informazione.
L’ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI consiste nel diritto di prendere visione o di ottenere copia di documenti amministrativi (con le eccezioni previste a livello normativo) materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data da una pubblica amministrazione.
È esercitabile da chiunque abbia un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è stato richiesto l’accesso.
La pubblica amministrazione non è tenuta ad elaborare dati in suo possesso al fine di soddisfare le richieste di accesso agli atti.
L'interessato può effettuare richiesta di accesso per iscritto tramite mail, utilizzando il modulo allegato.